Passa ai contenuti principali

Giochi montessoriani è solo una moda?




Maria Montessori è stata un'educatrice, una pedagogista, una neuropsichiatra infantile, una scienziata, una donna, fondatrice di un metodo educativo,  adottato e conosciuto in tutto il mondo, basato sulla libertà che favorisce la creatività e l'autonomia del bambino. 

Oggi sempre più clienti vengono in negozio chiedendo i giochi montessoriani ma la maggior parte di loro non ne conosce il reale valore educativo, altri lo sconoscono ma "sa, va di moda", altri ancora fanno una grande confusione, e allora eccoci qua a tentare di mettere chiarezza.

I giochi montessoriani sono giocattoli in legno e stoffa abbastanza semplici con cui il bambino viene stimolato a scoprire, osservare, toccare, sentire, in pratica giocattoli che lo aiutano ad affinare i sensi e a renderlo indipendente.

La maggior parte delle aziende ormai propone giocattoli ispirati a questa filosofia, d
estreggiarsi in questo ampio settore non è semplice, pertanto vi proponiamo una panoramica di giochi in legno montessoriani divisi per fasce di età:

https://mastrogeppettoshop.it/ps/giochi-prima-infanzia/849-cane-antoine-carillon-3760172871446.html
Giochi 0 mesi - Per i piccolissimi si possono scegliere giostrine con elementi sospesi che sviluppano la vista e l'attenzione, sonagli e carillon per educare l'udito, pupazzi tattili e cubi attività in stoffa per favorire la manualità e la motricità fine.
https://mastrogeppettoshop.it/ps/giochi-in-legno/1357-infila-farfalla-4010168203379.html

Giochi 1/3 anni
- Giochi tattili e sensoriali, perle da infilare, giochi per cucire, scatola delle forme, incastri geometrici, percorsi con palline, impilabili, orsi da vestire, puzzle e costruzioni, giochi con i magneti...
https://mastrogeppettoshop.it/ps/primi-giochi-in-legno/26-martello-e-gioco-4010168224480.html
Giochi 3/5 anni - I bambini crescendo hanno acquisito fiducia in se stessi e sono più indipendenti quindi vanno bene telai, cucine e banchi lavoro, bastoni della pioggia e giocattoli musicali, costruzioni in legno, lavagne magnetiche, cibi da tagliare, memory e domino, set per le pulizie...
Giochi 6/10 - Inizia la fase prescolare i bambini sono più grandi e giocando hanno già acquisito numerose conoscenze. In questo periodo vanno bene i giochi di società, i mappamondi, i giocattoli scientifici, le costruzioni più complesse, i percorsi con le biglie...

Sul nostro sito troverete numerosi giocattoli montessoriani che aiuteranno i bambini nel loro percorso di crescita.
Speriamo di aver fatto un po di chiarezza e vi lasciamo con una frase di Maria Montessori che amiamo molto:

Se v'è per l'umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l'uomo.

Commenti

Post popolari in questo blog

5 idee regalo per bambini: lo shopping natalizio si fa online

Anche se con un po' di anticipo il clima natalizio è già nell'aria! Passeggiando per la città, tutto mi parla del Natale , le vetrine dei negozi piene di stelle, renne e alberelli, le lucine e gli addobbi per le vie, l'aria più festaiola e allegra. Anche a casa, Chiara a novembre ci aveva già chiesto di tirare fuori l'albero di Natale. Abbiamo acceso anche il camino e per merenda prepariamo cioccolata calda e i biscotti. In questo clima preparatorio alla festa per eccellenza, vogliamo proporvi una selezione di giocattoli che potete donare ai vostri bambini, cuginetti, nipotini e amichetti e renderli felici a Natale . Casa delle bambole di legno Quanti ricordi la casa delle bambole, Chiara ed io passavamo ore a giocare con i personaggi soltanto che lei era la mamma, Mario il papà ed io la figlia. C’erano nonno Tano ed Anna, amici, zii e cuginetti. Pranzavamo sul tavolo del soggiorno, poi guardavamo la tv, ci mettevamo a letto, facevamo la doccia e uscivam...

Giochi terapeutici per bambini speciali

Oggi vi vogliamo parlare dei nostri bambini speciali : amici adorabili che frequentano il nostro negozio accompagnati dalle loro instancabili mamme o dai meravigliosi papà, bambini che vivono in un mondo fantastico tutto loro, bambini che non parlano ma avrebbero mille cose da dire, bambini che giornalmente devono combattere proprio come i super-eroi contro un nemico più o meno cattivo. Alcuni ci salutano perché ormai siamo diventati amici, altri ancora no (dobbiamo farne di strada per entrare nel loro cuore), alcuni stanno in disparte e in silenzio ripetendo lo stesso movimento, altri curiosi toccano i giochi da cui sono più attratti e iniziano a giocarci. Noi li lasciamo fare cercando di conquistare la loro fiducia e di entrare in punta di piedi nel loro spazio. I genitori vengono da noi perché i bambini hanno giocato con i nostri prodotti dalla terapeuta o perché incuriositi hanno gironzolato sul nostro sito e hanno trovato quello che cercavano o perché già ci conoscon...