Passa ai contenuti principali

6 buoni motivi per rendere felice un bambino coi giocattoli in legno



Un trenino, un cavallino a dondolo, i trainabili, le costruzioni, hanno il potere di portarci indietro nel tempo e risvegliare in noi i ricordi della nostra infanzia felice, quando si aspettava il Natale o il compleanno per ricevere il dono tanto desiderato. 

In quest'epoca consumistica in cui i nostri bambini vengono bombardati dalle pubblicità, dobbiamo essere noi genitori a guidarli verso scelte diverse e optare per giocattoli che mettano in moto la mente, giocattoli che risveglino i sensi, giocattoli creativi che li aiutino a pensare, a ragionare, a risolvere piccoli problemi, ad immaginare e a sognare!
Di seguito eccovi 6 buoni motivi (ne avremmo molti di più ma non vogliamo tediarvi!) per regalare un giocattolo in legno ai bambini.
1.     Sicuro e Resistente - Il giocattolo in legno è sicuro per la salute dei tuoi bambini e dura di più di un giocattolo in plastica, può essere tramandato ai fratellini, ai cuginetti, agli amici... Se è bellissimo si tiene in soffitta per i figli dei nostri figli (noi ne conserviamo tanti di Chiara: la casa delle bambole con arredi e famiglia snodabile, l'Arca di Noè, la fattoria con tutti gli animali, le costruzioni, la pista biglie... sono un patrimonio da lasciare in eredità, un pezzo della nostra vita). Un giocattolo in legno può essere quasi sempre riparato.
2.     Creativo e Versatile - Il giocattolo in legno è stimolante, promuove la fantasia, la creatività, la logica, il pensiero, la risoluzione di problemi, il linguaggio, la motricità, l'indipendenza, la socializzazione... Con un semplice giocattolo in legno si possono fare mille cose e il bambino giocando lo adatterà alle sue necessità: il camion dei pompieri se occorre trasporta gli animali nella stalla e la casa delle bambole diventa un hotel dove ospitare tutti i pupazzi per le vacanze estive.
3.     Semplice e Bello - Un giocattolo in legno è semplice e odora di buono, ha le linee pure ed essenziali, non ha bisogno di luci e suoni, proprio per questo il bambino a lungo andare lo preferirà al giocattolo di plastica e poi la bellezza dei giocattoli di legno è indiscutibile!
4.     Amico del Cuore - Per un bambino il primo giocattolo in legno sarà come un amico che resterà per sempre nel suo cuore anche quando diventerà un adulto. Chi non si ricorda del suo giocattolo preferito?
5.     Amico dell'Ambiente - Il legno è un materiale vivo, caldo, solido e riciclabile, non inquina e ormai la maggior parte dei produttori usa legname proveniente da foreste gestite in modo responsabile e vernici all'acqua per la colorazione.
6.     Terapeutico - Molti psicologi e psico-terapeuti si servono del giocattolo di legno per aiutare i bambini a sviluppare le loro capacità di apprendimento e a svolgere semplici azioni (aprire, chiudere, allacciare, tagliare, infilare perle, creare sequenze, comprendere i concetti causa/effetto, azione/reazione, dentro/fuori...).

Regalando giochi naturali ai nostri bambini, gli doneremo l'opportunità di entrare a contatto con un mondo ricco di possibilità creative, di apprendimento e di stimoli emotivi.


Commenti

Post popolari in questo blog

I bambini del mondo e il gioco

Girovagando su Internet abbiamo trovato delle foto meravigliose, scattate da fotografi di talento, che ritraggono bambini di tutto il mondo intenti a giocare. La cosa che più ci ha colpito, a parte la bellezza di questi piccoli protagonisti, è la gioia che traspare sui loro visi, la luminosità dei loro occhi, la spensieratezza e la felicità malgrado la povertà in cui vivono. Alcuni giocano tra loro con la pioggia o con l'acqua dei fiumi e delle cascate,  altri giocano con animali grandi e piccoli, altri ancora giocano con semplici giocattoli fatti a mano realizzati con materiali naturali (legno, corda, cartone) Amiamo pensare che i loro papà abbiano trovato i materiali e abbiamo costruito questi giocattoli per loro e con loro e che insieme abbiano passato pomeriggi di gioco creativo che li ha resi uniti e complici. Attraverso il gioco il bambino si diverte, socializza e cresce sereno e felice anche se vive in posti in cui non si ha niente, trann...

Quanti giocattoli, dove li metto?

Ma quanti giocattoli hanno i nostri bambini? A volte penso che sia una quantità esagerata e che, prima o poi, ne verremo sommersi, tra compleanni e onomastici, regali di promozione, regalini settimanali dei nonni, le stanze dei nostri figli sono piene di giocattoli che inevitabilmente, troviamo sparpagliati per tutta la casa: salone, cucina, corridoio... nessuna stanza si salva. Come possiamo organizzarci? Abbiamo rigirato la domanda ad un'amica Germana Chiricò che di professione fa la professional organizer , ecco i suoi consigli: La cameretta è un luogo magico, che custodisce tutte le cose più preziose dei nostri bambini. I loro giocattoli tanto amati si mischiano sugli scaffali e sul pavimento, si ammucchiano sullo scrittoio e ai piedi del letto, pronti a dare vita a tanti giochi sempre diversi, a scatenare la fantasia e la creatività. Il disordine gioioso e giocoso dei giocattoli è però pur sempre disordine, e se non troviamo ad ogni cosa la giusta collocazione, ben...

Giochi montessoriani è solo una moda?

Biglie in discesa Maria Montessori è stata un'educatrice, una pedagogista, una neuropsichiatra infantile, una scienziata, una donna, fondatrice di un metodo educativo ,  adottato e conosciuto in tutto il mondo, basato sulla libertà che favorisce la creatività e l'autonomia del bambino.  Oggi sempre più clienti vengono in negozio chiedendo i giochi montessoriani ma la maggior parte di loro non ne conosce il reale valore educativo, altri lo sconoscono ma "sa, va di moda", altri ancora fanno una grande confusione, e allora eccoci qua a tentare di mettere chiarezza. I giochi montessoriani sono giocattoli in legno e stoffa abbastanza semplici con cui il bambino viene stimolato a scoprire, osservare, toccare, sentire, in pratica giocattoli che lo aiutano ad affinare i sensi e a renderlo indipendente. La maggior parte delle aziende ormai propone giocattoli ispirati a questa filosofia, d estreggiarsi in questo ampio settore non è semplice, pertanto vi  pr...