Passa ai contenuti principali

Mamma oggi facciamo una casetta?

Il filosofo Friedrich Schiller affermava che "l'uomo è pienamente tale solo quando gioca” in quanto attraverso il gioco mantiene la mente libera dai pensieri e scarica emotività e istinti.
I bambini piccoli amano passare il loro tempo a giocare, è la loro attività primaria nella quale investono tutte le energie, per loro il gioco è scoprire il mondo che li circonda, è acquisire autonomia e stima in se stessi, confrontarsi e interagire con altri bambini, attraverso il gioco il bambino sviluppa quindi le capacità intellettive, affettive e relazionali.

Chiara la nostra bambina, nel periodo 3-6 anni amava moltissimo il gioco di imitazione, giocava alla mamma, alla dottoressa, alla cuoca e amava travestirsi con i miei abiti e le mie scarpe, avevamo una sacca piena di stoffe e vecchi foulard che all'occorrenza diventavano gonne lunghe, turbanti, veli da sposa, borse...

Quando poi mi chiedeva: "Mamma oggi facciamo la casetta?", il nostro salotto veniva letteralmente trasformato e, grazie ai teli del mare e alle mollette da bucato, spostando poltrone e tavolini, costruivamo un'abitazione degna di un re. 

Lei si infilava dentro con le sue bambole/bambine e giocava tranquilla, rideva, parlava con i pupazzi, leggeva per loro i libri illustrati... Talvolta mi invitava ad entrare per il te, io portavo i biscotti, riempivamo la teiera di acqua, lei la versava nelle tazzine e giocavamo alle signore.   

Bisogna avere tanto amore, passione e fantasia per trasportare i bambini in un mondo magico. 
Dovrete saperli ascoltare e guidare prendendoli per mano e giocando con loro ritornare bambini, lasciando che però che siano loro a condurre il gioco. 
Vi assicuro che è un'esperienza meravigliosa che vi renderà complici!
Se volete qualche spunto per i giocattoli di imitazione vi consiglio questi:

Servizi da Tè e Pic Nic per Bambini

http://mastrogeppettoshop.it/ps/giochi-in-legno/384-vassoio-the-lili-rose-3070900066397.html

Valigetta del Dottore per bambini

http://mastrogeppettoshop.it/ps/giochi-in-stoffa/1153-valigetta-doctor-4010168038346.html

 Banchi da lavoro in legno per bambini

mastrogeppettoshop.it/ps/giochi-in-legno/252-banco-lavoro-master-hape-6943478004221.html

 Costumi per bambini

mastrogeppettoshop.it/ps/giochi-di-latta/1157-il-piccolo-indiano-3760111709397.html

Cucine il legno per bambini

mastrogeppettoshop.it/ps/giochi-in-legno/1041-cucina-nuvole-3048700081070.html

Carretto dei gelati in legno per bambini

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Giochi terapeutici per bambini speciali

Oggi vi vogliamo parlare dei nostri bambini speciali : amici adorabili che frequentano il nostro negozio accompagnati dalle loro instancabili mamme o dai meravigliosi papà, bambini che vivono in un mondo fantastico tutto loro, bambini che non parlano ma avrebbero mille cose da dire, bambini che giornalmente devono combattere proprio come i super-eroi contro un nemico più o meno cattivo. Alcuni ci salutano perché ormai siamo diventati amici, altri ancora no (dobbiamo farne di strada per entrare nel loro cuore), alcuni stanno in disparte e in silenzio ripetendo lo stesso movimento, altri curiosi toccano i giochi da cui sono più attratti e iniziano a giocarci. Noi li lasciamo fare cercando di conquistare la loro fiducia e di entrare in punta di piedi nel loro spazio. I genitori vengono da noi perché i bambini hanno giocato con i nostri prodotti dalla terapeuta o perché incuriositi hanno gironzolato sul nostro sito e hanno trovato quello che cercavano o perché già ci conoscon...

5 idee regalo per bambini: lo shopping natalizio si fa online

Anche se con un po' di anticipo il clima natalizio è già nell'aria! Passeggiando per la città, tutto mi parla del Natale , le vetrine dei negozi piene di stelle, renne e alberelli, le lucine e gli addobbi per le vie, l'aria più festaiola e allegra. Anche a casa, Chiara a novembre ci aveva già chiesto di tirare fuori l'albero di Natale. Abbiamo acceso anche il camino e per merenda prepariamo cioccolata calda e i biscotti. In questo clima preparatorio alla festa per eccellenza, vogliamo proporvi una selezione di giocattoli che potete donare ai vostri bambini, cuginetti, nipotini e amichetti e renderli felici a Natale . Casa delle bambole di legno Quanti ricordi la casa delle bambole, Chiara ed io passavamo ore a giocare con i personaggi soltanto che lei era la mamma, Mario il papà ed io la figlia. C’erano nonno Tano ed Anna, amici, zii e cuginetti. Pranzavamo sul tavolo del soggiorno, poi guardavamo la tv, ci mettevamo a letto, facevamo la doccia e uscivam...

Giochi montessoriani è solo una moda?

Biglie in discesa Maria Montessori è stata un'educatrice, una pedagogista, una neuropsichiatra infantile, una scienziata, una donna, fondatrice di un metodo educativo ,  adottato e conosciuto in tutto il mondo, basato sulla libertà che favorisce la creatività e l'autonomia del bambino.  Oggi sempre più clienti vengono in negozio chiedendo i giochi montessoriani ma la maggior parte di loro non ne conosce il reale valore educativo, altri lo sconoscono ma "sa, va di moda", altri ancora fanno una grande confusione, e allora eccoci qua a tentare di mettere chiarezza. I giochi montessoriani sono giocattoli in legno e stoffa abbastanza semplici con cui il bambino viene stimolato a scoprire, osservare, toccare, sentire, in pratica giocattoli che lo aiutano ad affinare i sensi e a renderlo indipendente. La maggior parte delle aziende ormai propone giocattoli ispirati a questa filosofia, d estreggiarsi in questo ampio settore non è semplice, pertanto vi  pr...