Anche se con un po' di anticipo il clima natalizio è già nell'aria! Passeggiando per la città, tutto mi parla del Natale , le vetrine dei negozi piene di stelle, renne e alberelli, le lucine e gli addobbi per le vie, l'aria più festaiola e allegra. Anche a casa, Chiara a novembre ci aveva già chiesto di tirare fuori l'albero di Natale. Abbiamo acceso anche il camino e per merenda prepariamo cioccolata calda e i biscotti. In questo clima preparatorio alla festa per eccellenza, vogliamo proporvi una selezione di giocattoli che potete donare ai vostri bambini, cuginetti, nipotini e amichetti e renderli felici a Natale . Casa delle bambole di legno Quanti ricordi la casa delle bambole, Chiara ed io passavamo ore a giocare con i personaggi soltanto che lei era la mamma, Mario il papà ed io la figlia. C’erano nonno Tano ed Anna, amici, zii e cuginetti. Pranzavamo sul tavolo del soggiorno, poi guardavamo la tv, ci mettevamo a letto, facevamo la doccia e uscivam...
Biglie in discesa Maria Montessori è stata un'educatrice, una pedagogista, una neuropsichiatra infantile, una scienziata, una donna, fondatrice di un metodo educativo , adottato e conosciuto in tutto il mondo, basato sulla libertà che favorisce la creatività e l'autonomia del bambino. Oggi sempre più clienti vengono in negozio chiedendo i giochi montessoriani ma la maggior parte di loro non ne conosce il reale valore educativo, altri lo sconoscono ma "sa, va di moda", altri ancora fanno una grande confusione, e allora eccoci qua a tentare di mettere chiarezza. I giochi montessoriani sono giocattoli in legno e stoffa abbastanza semplici con cui il bambino viene stimolato a scoprire, osservare, toccare, sentire, in pratica giocattoli che lo aiutano ad affinare i sensi e a renderlo indipendente. La maggior parte delle aziende ormai propone giocattoli ispirati a questa filosofia, d estreggiarsi in questo ampio settore non è semplice, pertanto vi pr...